Elenco divorzi
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 12:20
Questo dataset elenca i divorzi nel comune di Fiorano Modenese. Include:
- Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
- Cittadinanza: La cittadinanza della persona divorziata.
- Anno di Nascita: L'anno di nascita della persona divorziata.
- Occorrenze: Il numero di divorzi registrati per la combinazione di anno di divorzio, cittadinanza e anno di nascita.
Lo scopo di questo dataset è registrare e categorizzare i divorzi in base all'anno, alla cittadinanza e all'anno di nascita delle persone coinvolte.

1. Andamento dei Divorzi nel Tempo (1960-2022)
Il grafico "Andamento dei Divorzi nel Tempo (1960-2022)" mostra un aumento significativo dei divorzi nel corso degli anni.
- Crescita Costante: Si osserva una crescita graduale dei divorzi a partire dagli anni '80, con un'accelerazione negli anni '90 e 2000.
- Picchi di Divorzi: Si notano dei picchi particolarmente elevati negli anni 2016 (74 divorzi), 2017 (69 divorzi) e 2023 (57 divorzi), suggerendo possibili cambiamenti legislativi o sociali che hanno influenzato il numero di divorzi.
- Dati Recenti: Gli anni più recenti (2020-2022) mostrano un numero di divorzi che si mantiene su livelli elevati, anche se con leggere fluttuazioni.
2. Distribuzione dei Divorzi per Cittadinanza
Il grafico "Distribuzione dei Divorzi per Cittadinanza" evidenzia la preponderanza di una specifica cittadinanza nei dati.
- Prevalenza Italiana: La maggior parte dei divorzi registrati riguarda cittadini italiani, con un numero significativamente più alto rispetto a tutte le altre cittadinanze.
- Cittadinanze Minori: Le altre cittadinanze presenti, come RUMENA, MAROCCHINA e ALBANESE, mostrano numeri molto inferiori, indicando che la popolazione divorziata nel comune è prevalentemente italiana.
3. Distribuzione dei Divorzi per Anno di Nascita
Il grafico "Distribuzione dei Divorzi per Anno di Nascita" offre una panoramica delle fasce d'età più coinvolte nei divorzi.
- Fascia d'Età Centrale: La maggior parte dei divorzi coinvolge persone nate tra gli anni '50 e '70, suggerendo che i divorzi avvengono più frequentemente in età adulta, dopo un certo periodo di matrimonio.
- Diminuzione nelle Fasce Estreme: Si osserva una diminuzione dei divorzi per le fasce di nascita più anziane (prima del 1940) e più giovani (dopo il 1980), il che è atteso considerando la minore probabilità di divorzio in età molto avanzata o molto giovane.